Ponte di Bressana: al via i lavori dal 21 luglio. Tutte le novità sulla viabilità

9 luglio 2025

This is a subtitle for your new post

Ponte di Bressana: al via i lavori dal 21 luglio. Tutte le novità sulla viabilità

Partiranno lunedì 21 luglio i lavori sull’impalcato stradale del ponte di Bressana Bottarone, infrastruttura strategica che collega il Pavese con l’Oltrepò e già interessata da interventi sul ponte ferroviario. L’avvio del cantiere è stato confermato durante il Tavolo interistituzionale convocato in Prefettura.

Viabilità: cambia la circolazione

Durante i lavori, la viabilità sarà rimodulata:

  • Dal lunedì al venerdì:
  • Senso unico da Bressana a Pavia: ore 6.00 – 14.00
  • Senso unico da Pavia a Bressana: ore 14.00 – 21.00
  • Sabato e domenica (fino alla ripresa scolastica): sensi invertiti
  • Da Pavia verso l’Oltrepò: ore 6.00 – 14.00
  • Dall’Oltrepò verso Pavia: ore 14.00 – 21.00

Inoltre, dal 21 luglio al 10 agosto, il ponte sarà chiuso al traffico veicolare tra le 23.00 e le 5.00, con senso unico alternato solo tra le 21.00–23.00 e 5.00–6.00, regolato da semafori e presidiato da movieri. Dopo il 10 agosto, il senso unico alternato notturno (21.00–6.00) sarà mantenuto con semaforo centralizzato.

Misure di sicurezza e gestione del traffico

Per garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione sono previste:

  • Divieto di transito per mezzi oltre le 3,5 tonnellate
  • Limite di velocità a 30 km/h su tutto il tratto interessato
  • Videosorveglianza attiva h24 con 6 varchi video e centrale operativa RFI
  • Assistenza e pronto intervento in caso di guasti
  • Stop ai cantieri non essenziali sulle vie alternative fino a luglio 2026

Monitoraggio e gestione in tempo reale

È stata attivata una cabina di regia permanente composta da Prefettura, Provincia, RFI e sindaci, per monitorare costantemente i flussi e aggiornare eventuali modifiche alle fasce orarie. Attivo anche il Comitato Operativo per la Viabilità, fino al 14 settembre 2025, con il compito di prevenire criticità legate al traffico, soprattutto nei weekend e in concomitanza con le partenze estive.

Anche i treni si fermano

Dal 21 luglio al 29 agosto sarà interrotta completamente la circolazione ferroviaria, con potenziamento del trasporto pubblico locale a supporto dei pendolari.

11 luglio 2025
L’Agenzia delle Dogane ha stabilito l’entità del beneficio sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel corso del SECONDO TRIMESTRE 2025. Tale beneficio è destinato alle imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi
11 luglio 2025
Le notizie della settimana dedicate alle imprese di Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia.
10 luglio 2025
Con l’arrivo dell’estate e l’intensificarsi delle ondate di calore, le istituzioni corrono ai ripari per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni climatiche estreme. È in questo contesto che si inseriscono due novità fondamentali che vi spiegheremo nel post.
8 luglio 2025
Confartigianato Imprese Pavia ha sottoscritto una nuova convenzione con HTC Srl – Health Tracking Center, il centro medico di Stradella (PV) che rappresenta un punto di riferimento nel panorama della sanità privata territoriale, con oltre 40 specialità mediche offerte in un’unica struttura.
8 luglio 2025
Non si ferma l’invio, da parte della RAI, di solleciti alle imprese per il pagamento del cosiddetto Canone speciale di abbonamento alla TV e alla RADIO. Una pratica che Confartigianato Imprese torna a denunciare come in larga parte illegittima e fuorviante, perché rivolta ad aziende che non detengono alcun apparecchio
7 luglio 2025
Dal 1° luglio è entrato in vigore un importante cambiamento per milioni di famiglie e imprese italiane: la bolletta dell’energia elettrica e del gas si rinnova per garantire maggiore chiarezza, confrontabilità e facilità di lettura. L’intervento è stato promosso dall’ARERA.
4 luglio 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI di Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
3 luglio 2025
La Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia ha pubblicato il Bando per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) della provincia di Pavia per investimenti innovativi – anno 2025. Un’occasione concreta per le imprese locali che intendono puntare sull'innovazione tecnologica.
3 luglio 2025
In un contesto economico che richiede alle piccole imprese una capacità sempre maggiore di adattamento e innovazione, la contrattazione di secondo livello si afferma come uno strumento strategico per rispondere ai bisogni concreti del lavoro. Ne sono prova i recenti rinnovi dei Contratti Collettivi Regionali di Lavoro
2 luglio 2025
Le imprese di Pavia, Mantova e Cremona che guardano oltre confine possono contare su una nuova opportunità concreta: le Camere di commercio territoriali hanno infatti pubblicato il bando Fiere Internazionali 2025, con una dotazione complessiva di 300.000 euro
Show More