SEMINARIO CEI A PAVIA: “LA VIA NORMATIVA AL CAMBIAMENTO: COME LE NORME STANNO INTERPRETANDO LA TRANSIZIONE ENERGETICA ED ECOLOGICA”

20 novembre 2024

This is a subtitle for your new post

SEMINARIO CEI A PAVIA



“LA VIA NORMATIVA AL CAMBIAMENTO: COME LE NORME STANNO INTERPRETANDO LA TRANSIZIONE ENERGETICA ED ECOLOGICA”


CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) in collaborazione con l'Associazione Prosiel (Sicurezza e Innovazione Elettrica) organizzano giovedì 28 novembre a Pavia un evento di notevole rilevanza dal titolo “La via normativa al cambiamento: come le norme stanno interpretando la transizione energetica ed ecologica”.

L’evento ospitato e con il supporto di Confartigianato Imprese Pavia si terrà presso Fabbrica Poggi, Via Campania 5 a Pavia dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

L’apertura del seminario è dedicata alla nuova guida CEI 64-53 per l’esercizio e la realizzazione degli impianti elettrici nelle abitazioni private, seguita da un focus sulle esigenze di efficientamento e decarbonizzazione degli edifici.

Si parlerà inoltre degli impianti connessi alle ricariche dei veicoli elettrici (EV). Il tema della mobilità elettrica è infatti il fulcro del dibattito legato alla transizione energetica.

La seconda relazione riguarderà gli aspetti normativi e il quadro delle policy maker per disegnare un contesto normativo favorevole al contributo degli acquirenti del mercato della smart mobility, con particolare riferimento alla Norma C EI 64-8 Parte 7 Sezione 722, che definisce le regole per la ricarica dei veicoli elettrici all’interno delle architetture impiantistiche (scarica la locandina)

Interverranno Claudio Brazzola (Presidente Prosiel), Annalisa Marra (Esperto CEI) e Carmine Battipaglia (Past President CT 64). 

Per partecipare all’evento occorre iscriversi online.

REGISTRATI ALL'EVENTO
27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.