Tradizione, luci e sapori: il Comune di Pavia apre le candidature per il Villaggio di Natale

21 ottobre 2025

This is a subtitle for your new post

Tradizione, luci e sapori: il Comune di Pavia apre le candidature per il Villaggio di Natale

Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
L’Amministrazione comunale ha pubblicato un
avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto a imprese artigiane, commercianti e produttori agricoli che desiderano partecipare alla manifestazione, allestendo una delle dodici casette di legno a tema natalizio che trasformeranno la piazza nel cuore delle festività cittadine.

Un’occasione per valorizzare il commercio locale e l’artigianato

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le produzioni locali e le eccellenze artigiane del territorio, favorendo al tempo stesso la presenza di operatori che propongano prodotti originali, sostenibili e legati allo spirito natalizio.
Le casette, di dimensioni 3x2 metri e già dotate di illuminazione e addobbi coordinati, potranno ospitare attività di
commercio, artigianato o somministrazione di alimenti e bevande, purché senza cottura sul posto.

Sono ammesse due principali categorie di operatori:

  • Artigianato e commercio non alimentare, con oggettistica natalizia, presepi, prodotti artistici, bigiotteria, giocattoli, articoli tessili e quadri;
  • Alimentare, con dolci tipici, miele, cioccolata, salumi, formaggi, vini e specialità gastronomiche del territorio.

L’invito è aperto anche ai produttori agricoli per la vendita diretta dei propri prodotti, mentre per garantire la qualità complessiva della proposta, una Commissione comunale valuterà le domande assegnando punteggi per originalità, attinenza al tema natalizio e tipicità dei prodotti.

Come partecipare

Le imprese interessate dovranno presentare la propria candidatura entro le ore 24.00 del 3 novembre 2025, utilizzando l’apposito modulo di domanda (Allegato 1) e inviandolo esclusivamente via PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.pavia.it.

Un Natale nel cuore della città

Con questa iniziativa, il Comune di Pavia conferma la volontà di rendere il centro storico un luogo vivo e attrattivo, capace di unire tradizione, economia locale e spirito comunitario.
Le casette del Villaggio di Natale diventeranno così non solo punti vendita, ma
piccole vetrine del saper fare pavese, aperte tutti i weekend e nei giorni clou delle festività, offrendo a cittadini e visitatori un’esperienza immersiva tra profumi, colori e artigianato autentico.

23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
Autore: CHIARA MARIA CASULA 22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.
14 ottobre 2025
Con una dotazione complessiva di oltre 32 milioni di euro, i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025 rappresentano una nuova opportunità per le imprese italiane che vogliono tutelare e valorizzare la propria creatività, la proprietà intellettuale e la capacità di innovazione.
13 ottobre 2025
La nuova ricerca dell’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese lancia un segnale d’allarme sul fronte credito: a metà 2025 i prestiti alle micro e piccole imprese (MPI) segnano un calo del 5% rispetto all’anno precedente.
10 ottobre 2025
La selezione settimanale di notizie per le PMI di Pavia a cura di Confartigianato imprese Pavia