White List antimafia: le richieste si presentano online. Il nuovo portale del Ministero dell’Interno semplifica l’accesso e rafforza i controlli

28 luglio 2025

This is a subtitle for your new post

White List antimafia: le richieste si presentano online


Il nuovo portale del Ministero dell’Interno semplifica l’accesso e rafforza i controlli

Dal 21 luglio 2025 è attivo il nuovo Portale del Ministero dell’Interno, uno strumento digitale pensato per velocizzare e semplificare le procedure di iscrizione, aggiornamento e rinnovo delle White List, gli elenchi delle imprese “pulite” che operano nei settori a rischio infiltrazione mafiosa.

Il progetto rientra nella misura 1.6.1 del PNRR dedicata alla digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni e rappresenta un importante passo avanti sul fronte della trasparenza e della legalità. Le White List sono istituite presso ogni Prefettura e costituiscono un filtro essenziale per garantire che i soggetti economici coinvolti in appalti e commesse pubbliche non siano esposti a condizionamenti criminali. L’iscrizione a tali elenchi è infatti condizione obbligatoria per poter operare in ambiti ad alta vulnerabilità, come ad esempio i settori dell’edilizia, del movimento terra, dei trasporti e della vigilanza.

Fino ad oggi, le domande venivano inviate via PEC alle Prefetture. Con il nuovo portale, invece, tutto il processo si trasferisce online.  Le Prefetture potranno così ricevere i dati in modo automatico, attivare più rapidamente l’istruttoria e incrociare le informazioni con la Banca dati dell’Opera Nazionale Antimafia (BONA), migliorando l’efficienza dei controlli.

L’uso del portale è obbligatorio per tutte le imprese italiane, con l’eccezione delle società estere che non dispongono di una sede stabile in Italia: in questi casi, e in assenza di codice fiscale e SPID, resta valida la procedura via PEC.

Si tratta di una novità che incide non solo sulle modalità operative, ma anche sulla cultura d’impresa. Rafforzare gli strumenti di contrasto all’infiltrazione mafiosa è un obiettivo comune, e la digitalizzazione, in questo caso, rappresenta un alleato prezioso per accelerare i tempi, ridurre le opacità e costruire un sistema economico più sicuro e affidabile.

Per le imprese che operano in filiere complesse o collaborano con la pubblica amministrazione, è fondamentale conoscere questa novità, adeguarsi al nuovo canale e predisporre per tempo la documentazione richiesta.

COLLEGATI AL PORTALE WHITE LIST
27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.