Il 24 febbraio Linea Verde Start a Lecco e Como

23 febbraio 2024

This is a subtitle for your new post

Il 24 febbraio Linea Verde Start a Lecco e Como


Nel ‘bello e ben fatto’ dalla sapienza artigiana

Lecco e Como e il lago su cui si affacciano sono protagonisti della nuova puntata di ‘Linea Verde Start’, il programma di Rai 1 realizzato in esclusiva con Confartigianato, che andrà in onda sabato 24 febbraio, alle ore 12, sulla prima rete Rai.

La sapienza artigiana è patrimonio di questi territori, resi immortali da Alessandro Manzoni ne ‘I promessi sposi’ e illuminati dalla genialità di Alessandro Volta, che si snodano tra montagna, collina e le acque del Lario, tra bellezze naturali famose in tutto il mondo, storia e antica cultura produttiva artigiana che si tramanda di padre in figlio.

Come quella dell’azienda Marco d’Oggiono che, nell’omonimo comune in provincia di Lecco, produce prosciutti e i salumi tipici di questa terra, eccellenze alimentari realizzate grazie alle pregiate materie prime, ad una lavorazione accurata e ad una stagionatura ideale favorita dall’aria di lago e di collina.

E’ una storia con radici nella tradizione famigliare anche quella della ‘B&B Artigiana’, a Olgiate Molgora, dove vengono creati rigorosamente a mano pregiati utensili per liutai, scultori, falegnami, artisti. Sono tutti pezzi unici e talmente perfetti da essere richiesti in ogni parte del mondo.

La passione artigiana per il ‘bello e ben fatto’ la troviamo anche a Como, sul ramo occidentale del lago, che ha dato i natali ad Alessandro Volta. Lo testimonia, a Fino Mornasco, l’attività di restauro ‘Pepe Arte’ specializzata nel far rinascere dall’oblio del tempo la creatività altrui, restituendo l’originale bellezza a dipinti murali, quadri, mosaici.

E’ nel nome stesso dell’azienda, ‘Arte tessile’, studio di design nato nel 2007 a Lomazzo, la passione per il mondo della moda e per tutte le forme d’arte. Situato nel cuore del distretto tessile comasco, ne esprime la grande tradizione, dando vita a collezioni uniche anche per importanti brand italiani e internazionali.

27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.