NEWSLETTER N.8-2024 CONFARTIGIANATO PAVIA
23 febbraio 2024
This is a subtitle for your new post

NEWSLETTER N.8-2024
Le notizie della settimana di interesse per le imprese
Ecco le notizie in evidenza in questo numero della newsletter:
- la nuova misura previdenziale che prevede l’esonero dal versamento contributivo a carico della lavoratrici madri.
- Importante provvedimento che interessa il settore dell’autoriparazione: la pubblicazione del DPR 229/2023 introduce la possibilità - fortemente sostenuta da Confartigianato - di utilizzare la targa prova sui veicoli già immatricolati garantendo la piena operatività del comparto.
- L’approvazione da parte del dal Parlamento europeo del nuovo Regolamento sui gas fluorurati ad effetto serra ha fissato l’obiettivo di eliminare entro il 2050 gli idrofluorocarburi (HFC) introducendo nuovi obblighi per gli installatori degli impianti.
- Per gli elettricisti vi segnaliamo il convegno gratuito CEI dedicato alla transizione energetica e sostenibilità che si terrà a Milano martedì 27 febbraio.
- Sul tema del recupero accise carburanti anno 2023 per il settore taxi vi spieghiamo i requisiti richiesti per presentare l’istanza.
Buona lettura!

La Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia ha pubblicato il Bando per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) della provincia di Pavia per investimenti innovativi – anno 2025. Un’occasione concreta per le imprese locali che intendono puntare sull'innovazione tecnologica.

In un contesto economico che richiede alle piccole imprese una capacità sempre maggiore di adattamento e innovazione, la contrattazione di secondo livello si afferma come uno strumento strategico per rispondere ai bisogni concreti del lavoro. Ne sono prova i recenti rinnovi dei Contratti Collettivi Regionali di Lavoro

Con l’arrivo dell’estate e il rischio crescente di ondate di calore, la Regione Lombardia corre ai ripari e firma un’ordinanza straordinaria a tutela della salute dei lavoratori esposti a temperature elevate.
Il provvedimento – l’Ordinanza n. 348 del 1° luglio 2025, firmata dal Presidente Attilio Fontana – introduce d

Si fa più lungo il conto alla rovescia per l’iscrizione del domicilio digitale (PEC) degli amministratori nel Registro delle Imprese. Con la circolare del 25 giugno 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ufficializzato la proroga al 31 dicembre 2025 del termine entro il quale le società già costituite

Si sta completando l'operatività della patente a crediti per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili. Dopo l’approvazione definitiva del Garante per la protezione dei dati personali, il sistema è pronto a funzionare a regime, grazie anche all’attivazione delle funzionalità digitali pe

Dal 1° settembre 2025 entreranno in vigore importanti novità che coinvolgono direttamente il mondo dell’estetica, in particolare i trattamenti nail. A seguito della pubblicazione del Regolamento delegato (UE) 2024/197, la Commissione Europea ha aggiornato l’allegato VI del Regolamento CLP (1272/2008), introducendo modi