Internazionalizzazione in vetrina: contributi alle MPMI per fiere in Lombardia

5 giugno 2025

This is a subtitle for your new post

Internazionalizzazione in vetrina: contributi alle MPMI per fiere in Lombardia

Regione Lombardia investe ancora una volta sull’internazionalizzazione delle imprese con un’iniziativa concreta: il bando per la partecipazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) alle fiere internazionali in programma sul territorio regionale fino al 31 agosto 2026 è stato rifinanziato con ulteriori 1.337.500 euro. Lo ha stabilito la delibera della Giunta regionale n. 4493 del 3 giugno 2025, portando la dotazione complessiva del bando a 13.337.500 euro, a valere sulle risorse del Programma Regionale FESR 2021-2027.

Obiettivo dell’iniziativa è sostenere la presenza delle imprese lombarde sui mercati internazionali attraverso l’esposizione fieristica, canale strategico per consolidare relazioni commerciali e attrarre investimenti. Il bando si rivolge a tutte le MPMI attive e regolarmente iscritte al Registro delle Imprese, con almeno una sede operativa in Lombardia.

Due le tipologie di beneficiari: i nuovi espositori, che possono ottenere fino a 15.000 euro, e gli espositori abituali, per i quali il contributo massimo è di 8.000 euro. In entrambi i casi, l’agevolazione copre il 50% dei costi ammissibili, con una possibile maggiorazione del 5% per microimprese e per startup attive da meno di 24 mesi, fino a raggiungere un’intensità massima del 60%.

Per partecipare, i progetti devono avere un costo minimo di 6.000 euro. Le domande potranno essere inoltrate attraverso la piattaforma regionale "Bandi e Servizi" fino a esaurimento fondi. Unioncamere Lombardia è il soggetto attuatore della misura.

Da segnalare che le agevolazioni concesse non sono cumulabili con quelle del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

Il bando rappresenta un’opportunità concreta per rilanciare il tessuto imprenditoriale lombardo in chiave globale, incentivando la partecipazione a manifestazioni fieristiche che possono diventare vere e proprie passerelle internazionali per l’artigianato e la manifattura del territorio.

Per ulteriori informazioni e accompagnamento alla presentazione della domanda si prega di compilare la scheda di contatto online.

LEGGI LA SCHEDA DEL BANDO
La patente rappresenta uno strumento operativo per promuovere comportamenti virtuosi, scoraggiare pr
18 luglio 2025
La patente rappresenta uno strumento operativo per promuovere comportamenti virtuosi, scoraggiare pratiche scorrette e rendere più trasparente e qualificato l’accesso ai cantieri. Ogni soggetto parte da una dotazione iniziale di 30 crediti
15 luglio 2025
Il rinvio al 1° agosto dell’Ordine Esecutivo con cui la Casa Bianca ha previsto l’applicazione di nuovi dazi apre una finestra diplomatica, ma non allenta la tensione. Le misure annunciate dal Presidente Donald Trump, che spaziano dal 25% al 40% a seconda dei paesi coinvolti, potrebbero colpire duramente anche l’export
14 luglio 2025
Controllare la produzione, generare in autonomia tutta la documentazione obbligatoria, soddisfare i requisiti di legge ed essere sempre pronti per gli audit: tutto questo oggi è possibile anche per le micro e piccole imprese, grazie a BuildAPP®, l’applicazione web in cloud sviluppata da RGA Project.
11 luglio 2025
L’Agenzia delle Dogane ha stabilito l’entità del beneficio sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel corso del SECONDO TRIMESTRE 2025. Tale beneficio è destinato alle imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi
11 luglio 2025
Le notizie della settimana dedicate alle imprese di Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia.
10 luglio 2025
Con l’arrivo dell’estate e l’intensificarsi delle ondate di calore, le istituzioni corrono ai ripari per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni climatiche estreme. È in questo contesto che si inseriscono due novità fondamentali che vi spiegheremo nel post.
9 luglio 2025
Partiranno lunedì 21 luglio i lavori sull’impalcato stradale del ponte di Bressana Bottarone, infrastruttura strategica che collega il Pavese con l’Oltrepò e già interessata da interventi sul ponte ferroviario. L’avvio del cantiere è stato confermato durante il Tavolo interistituzionale convocato in Prefettura.
8 luglio 2025
Confartigianato Imprese Pavia ha sottoscritto una nuova convenzione con HTC Srl – Health Tracking Center, il centro medico di Stradella (PV) che rappresenta un punto di riferimento nel panorama della sanità privata territoriale, con oltre 40 specialità mediche offerte in un’unica struttura.
8 luglio 2025
Non si ferma l’invio, da parte della RAI, di solleciti alle imprese per il pagamento del cosiddetto Canone speciale di abbonamento alla TV e alla RADIO. Una pratica che Confartigianato Imprese torna a denunciare come in larga parte illegittima e fuorviante, perché rivolta ad aziende che non detengono alcun apparecchio
7 luglio 2025
Dal 1° luglio è entrato in vigore un importante cambiamento per milioni di famiglie e imprese italiane: la bolletta dell’energia elettrica e del gas si rinnova per garantire maggiore chiarezza, confrontabilità e facilità di lettura. L’intervento è stato promosso dall’ARERA.