Internazionalizzazione in vetrina: contributi alle MPMI per fiere in Lombardia

5 giugno 2025

This is a subtitle for your new post

Internazionalizzazione in vetrina: contributi alle MPMI per fiere in Lombardia

Regione Lombardia investe ancora una volta sull’internazionalizzazione delle imprese con un’iniziativa concreta: il bando per la partecipazione delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) alle fiere internazionali in programma sul territorio regionale fino al 31 agosto 2026 è stato rifinanziato con ulteriori 1.337.500 euro. Lo ha stabilito la delibera della Giunta regionale n. 4493 del 3 giugno 2025, portando la dotazione complessiva del bando a 13.337.500 euro, a valere sulle risorse del Programma Regionale FESR 2021-2027.

Obiettivo dell’iniziativa è sostenere la presenza delle imprese lombarde sui mercati internazionali attraverso l’esposizione fieristica, canale strategico per consolidare relazioni commerciali e attrarre investimenti. Il bando si rivolge a tutte le MPMI attive e regolarmente iscritte al Registro delle Imprese, con almeno una sede operativa in Lombardia.

Due le tipologie di beneficiari: i nuovi espositori, che possono ottenere fino a 15.000 euro, e gli espositori abituali, per i quali il contributo massimo è di 8.000 euro. In entrambi i casi, l’agevolazione copre il 50% dei costi ammissibili, con una possibile maggiorazione del 5% per microimprese e per startup attive da meno di 24 mesi, fino a raggiungere un’intensità massima del 60%.

Per partecipare, i progetti devono avere un costo minimo di 6.000 euro. Le domande potranno essere inoltrate attraverso la piattaforma regionale "Bandi e Servizi" fino a esaurimento fondi. Unioncamere Lombardia è il soggetto attuatore della misura.

Da segnalare che le agevolazioni concesse non sono cumulabili con quelle del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

Il bando rappresenta un’opportunità concreta per rilanciare il tessuto imprenditoriale lombardo in chiave globale, incentivando la partecipazione a manifestazioni fieristiche che possono diventare vere e proprie passerelle internazionali per l’artigianato e la manifattura del territorio.

Per ulteriori informazioni e accompagnamento alla presentazione della domanda si prega di compilare la scheda di contatto online.

LEGGI LA SCHEDA DEL BANDO
Lenotizie
12 settembre 2025
Le notizie della settimana dedicate alle imprese di Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
11 settembre 2025
Confartigianato Legno Arredo, insieme ad altre associazioni di categoria e in collaborazione con Rilegno e Conlegno, ha presentato le nuove Linee Guida End of Waste (EoW) pallet 2025. Si tratta di un documento tecnico-operativo che mira a rendere più conforme e chiara l’applicazione delle regole sul recupero dei pallet
10 settembre 2025
Con il Decreto 8 agosto 2025 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, prende ufficialmente avvio un nuovo capitolo della politica italiana di sostegno alla mobilità sostenibile. Si tratta del Programma di rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri.
9 settembre 2025
La filiera auto italiana nel 2025 si conferma un settore strategico per l’economia nazionale, capace di coniugare radici artigiane e nuove sfide legate all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità. Secondo l’ultimo report dell’Osservatorio MPI Confartigianato Emilia-Romagna.
8 settembre 2025
Con la conversione in legge del Decreto-Legge 21 maggio 2025, n. 73, sono entrate in vigore importanti novità sull’utilizzo della targa prova, strumento indispensabile per officine, concessionarie e carrozzerie che effettuano test tecnici e spostamenti di veicoli non ancora immatricolati.
5 settembre 2025
La selezione settimanale delle notizie a cura di Confartigianato Imprese Pavia
4 settembre 2025
Il 1° settembre 2025 è entrato in vigore il divieto europeo sull’uso del TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide) nei prodotti cosmetici per unghie, come gel e smalti. La misura, prevista dal Regolamento (UE) 2025/877, recepisce la modifica all’allegato VI del Regolamento CLP (1272/2008)
2 settembre 2025
Con il Decreto del 15 luglio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 agosto, il Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero del Lavoro ha disposto una proroga per l’entrata in vigore del Decreto Controlli Antincendio 2021.
29 agosto 2025
In un contesto in cui i reati informatici crescono a ritmi esponenziali, difendersi è diventato un imperativo per le PMI. Ne parliamo con Luca Ruzza, di Blu System Srl, azienda giovane e dinamica associata a Confartigianato Imprese Pavia.
28 agosto 2025
Regione Lombardia rafforza il proprio impegno per migliorare la qualità dell’aria e sostenere la transizione energetica. Con la delibera di Giunta regionale n. 4844 del 28 luglio 2025 sono stati stanziati ulteriori 12 milioni di euro sulla linea di finanziamento dedicata ai cittadini