"Opportunity Lombardy" fa tappa a Pavia: un nuovo orizzonte per gli investimenti e il territorio

6 giugno 2025

This is a subtitle for your new post

"Opportunity Lombardy" fa tappa a Pavia: un nuovo orizzonte per gli investimenti e il territorio


PAVIA, 5 giugno 2025 – È partita da Pavia la prima tappa del tour regionale Opportunity Lombardy, la manifestazione di interesse promossa da Regione Lombardia con l’obiettivo di mappare e valorizzare aree e immobili disponibili sul territorio come volano per nuovi investimenti produttivi. L’incontro, ospitato presso la sede dell’Ufficio Territoriale Regionale, ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, enti locali, stakeholder economici e realtà associative, tra cui Confartigianato Imprese Pavia.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio disegno strategico della Regione, finalizzato a rafforzare l’attrattività lombarda agli occhi di investitori nazionali e internazionali, attraverso un processo strutturato di rilevazione delle potenzialità insediative – siano esse greenfield, brownfield o progetti di rigenerazione urbana.

La forza del territorio parte dalla conoscenza di sé

A emergere con chiarezza durante i lavori è stato il valore della conoscenza capillare del territorio. Mappare significa infatti molto più che censire: vuol dire leggere i bisogni, interpretare le vocazioni locali, e costruire narrazioni economiche coerenti. In questo senso, Opportunity Lombardy si presenta non solo come uno strumento tecnico, ma come una leva culturale che chiama i territori a riscoprirsi protagonisti.

Il possibile contributo di Confartigianato Imprese Pavia

All’interno di questo percorso, anche Confartigianato Imprese Pavia può offrire un contributo utile, mettendo a disposizione la propria conoscenza del territorio e il rapporto diretto con numerose realtà artigiane locali. L’Associazione, grazie alla sua presenza capillare, può aiutare a far emergere aree o immobili di potenziale interesse, oggi poco valorizzati, e supportare gli associati nella comprensione dei requisiti richiesti per partecipare alla manifestazione. Inoltre, può favorire il dialogo tra imprese e istituzioni locali, contribuendo a costruire proposte coerenti con l’identità economica e produttiva del territorio.

Una sfida concreta, un'opportunità da non perdere

La manifestazione di interesse resterà aperta  fino al 1° ottobre 2025, e punta a costituire una banca dati dinamica di opportunità insediative da promuovere attraverso il portale www.investinlombardy.com, oltre che tramite eventi e missioni istituzionali.

“Occorre passare da una logica di mera disponibilità a una logica di desiderabilità”, è stato uno dei passaggi più significativi emersi nel corso dell’incontro. Rendere attrattivo un territorio non è solo questione di spazi, ma di progetti, contesto, reti, persone.

Pavia ha risposto con interesse e partecipazione. Ora tocca agli attori locali, pubblici e privati, cogliere la sfida e contribuire a scrivere un futuro di sviluppo che non cancelli il passato, ma lo trasformi in trampolino per nuove generazioni d’impresa.

27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.