"Opportunity Lombardy" fa tappa a Pavia: un nuovo orizzonte per gli investimenti e il territorio

6 giugno 2025

This is a subtitle for your new post

"Opportunity Lombardy" fa tappa a Pavia: un nuovo orizzonte per gli investimenti e il territorio


PAVIA, 5 giugno 2025 – È partita da Pavia la prima tappa del tour regionale Opportunity Lombardy, la manifestazione di interesse promossa da Regione Lombardia con l’obiettivo di mappare e valorizzare aree e immobili disponibili sul territorio come volano per nuovi investimenti produttivi. L’incontro, ospitato presso la sede dell’Ufficio Territoriale Regionale, ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, enti locali, stakeholder economici e realtà associative, tra cui Confartigianato Imprese Pavia.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio disegno strategico della Regione, finalizzato a rafforzare l’attrattività lombarda agli occhi di investitori nazionali e internazionali, attraverso un processo strutturato di rilevazione delle potenzialità insediative – siano esse greenfield, brownfield o progetti di rigenerazione urbana.

La forza del territorio parte dalla conoscenza di sé

A emergere con chiarezza durante i lavori è stato il valore della conoscenza capillare del territorio. Mappare significa infatti molto più che censire: vuol dire leggere i bisogni, interpretare le vocazioni locali, e costruire narrazioni economiche coerenti. In questo senso, Opportunity Lombardy si presenta non solo come uno strumento tecnico, ma come una leva culturale che chiama i territori a riscoprirsi protagonisti.

Il possibile contributo di Confartigianato Imprese Pavia

All’interno di questo percorso, anche Confartigianato Imprese Pavia può offrire un contributo utile, mettendo a disposizione la propria conoscenza del territorio e il rapporto diretto con numerose realtà artigiane locali. L’Associazione, grazie alla sua presenza capillare, può aiutare a far emergere aree o immobili di potenziale interesse, oggi poco valorizzati, e supportare gli associati nella comprensione dei requisiti richiesti per partecipare alla manifestazione. Inoltre, può favorire il dialogo tra imprese e istituzioni locali, contribuendo a costruire proposte coerenti con l’identità economica e produttiva del territorio.

Una sfida concreta, un'opportunità da non perdere

La manifestazione di interesse resterà aperta  fino al 1° ottobre 2025, e punta a costituire una banca dati dinamica di opportunità insediative da promuovere attraverso il portale www.investinlombardy.com, oltre che tramite eventi e missioni istituzionali.

“Occorre passare da una logica di mera disponibilità a una logica di desiderabilità”, è stato uno dei passaggi più significativi emersi nel corso dell’incontro. Rendere attrattivo un territorio non è solo questione di spazi, ma di progetti, contesto, reti, persone.

Pavia ha risposto con interesse e partecipazione. Ora tocca agli attori locali, pubblici e privati, cogliere la sfida e contribuire a scrivere un futuro di sviluppo che non cancelli il passato, ma lo trasformi in trampolino per nuove generazioni d’impresa.

La patente rappresenta uno strumento operativo per promuovere comportamenti virtuosi, scoraggiare pr
18 luglio 2025
La patente rappresenta uno strumento operativo per promuovere comportamenti virtuosi, scoraggiare pratiche scorrette e rendere più trasparente e qualificato l’accesso ai cantieri. Ogni soggetto parte da una dotazione iniziale di 30 crediti
15 luglio 2025
Il rinvio al 1° agosto dell’Ordine Esecutivo con cui la Casa Bianca ha previsto l’applicazione di nuovi dazi apre una finestra diplomatica, ma non allenta la tensione. Le misure annunciate dal Presidente Donald Trump, che spaziano dal 25% al 40% a seconda dei paesi coinvolti, potrebbero colpire duramente anche l’export
14 luglio 2025
Controllare la produzione, generare in autonomia tutta la documentazione obbligatoria, soddisfare i requisiti di legge ed essere sempre pronti per gli audit: tutto questo oggi è possibile anche per le micro e piccole imprese, grazie a BuildAPP®, l’applicazione web in cloud sviluppata da RGA Project.
11 luglio 2025
L’Agenzia delle Dogane ha stabilito l’entità del beneficio sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel corso del SECONDO TRIMESTRE 2025. Tale beneficio è destinato alle imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi
11 luglio 2025
Le notizie della settimana dedicate alle imprese di Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia.
10 luglio 2025
Con l’arrivo dell’estate e l’intensificarsi delle ondate di calore, le istituzioni corrono ai ripari per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni climatiche estreme. È in questo contesto che si inseriscono due novità fondamentali che vi spiegheremo nel post.
9 luglio 2025
Partiranno lunedì 21 luglio i lavori sull’impalcato stradale del ponte di Bressana Bottarone, infrastruttura strategica che collega il Pavese con l’Oltrepò e già interessata da interventi sul ponte ferroviario. L’avvio del cantiere è stato confermato durante il Tavolo interistituzionale convocato in Prefettura.
8 luglio 2025
Confartigianato Imprese Pavia ha sottoscritto una nuova convenzione con HTC Srl – Health Tracking Center, il centro medico di Stradella (PV) che rappresenta un punto di riferimento nel panorama della sanità privata territoriale, con oltre 40 specialità mediche offerte in un’unica struttura.
8 luglio 2025
Non si ferma l’invio, da parte della RAI, di solleciti alle imprese per il pagamento del cosiddetto Canone speciale di abbonamento alla TV e alla RADIO. Una pratica che Confartigianato Imprese torna a denunciare come in larga parte illegittima e fuorviante, perché rivolta ad aziende che non detengono alcun apparecchio
7 luglio 2025
Dal 1° luglio è entrato in vigore un importante cambiamento per milioni di famiglie e imprese italiane: la bolletta dell’energia elettrica e del gas si rinnova per garantire maggiore chiarezza, confrontabilità e facilità di lettura. L’intervento è stato promosso dall’ARERA.