Linea Verde Start ad Alessandria: viaggio tra arte, artigianato e identità del territorio

CHIARA MARIA CASULA • 22 ottobre 2025

This is a subtitle for your new post

Linea Verde Start ad Alessandria: viaggio tra arte, artigianato e identità del territorio

Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato. La nuova puntata farà tappa ad Alessandria per raccontare il valore dell’artigianato italiano e la forza del saper fare che anima le colline del Monferrato, tra tradizione, innovazione e cultura.

Il viaggio nel cuore del Monferrato

Dal borgo di Volpedo, patria del pittore Giuseppe Pellizza autore del celebre Quarto Stato, fino ai laboratori e ai castelli del territorio, Linea Verde Start porterà i telespettatori in un viaggio emozionante tra arte, mestieri e storie di vita.
Nel suo storico studio,
Maria Teresa Cisorio, segretaria dell’Associazione Pellizza, guiderà il pubblico in un racconto intimo sulle radici di un’arte che nasce dalla quotidianità dei contadini e degli artigiani: le stesse mani che oggi continuano a costruire valore nelle botteghe del territorio.

Artigianato come presidio culturale

La puntata mostrerà il lavoro appassionato di Donatella Gabba, restauratrice che a pochi chilometri da Volpedo unisce saperi antichi e tecnologie moderne per “salvare l’arte”, e di Fabio Bergaglio, maestro cioccolatiere di Novi Ligure, che con la sorella ha trasformato una passione in un’eccellenza del gusto. Accanto a lui, il giovane apprendista Camilo Martinez, arrivato dalla Colombia, testimonia l’importanza di tramandare il mestiere artigiano alle nuove generazioni.

Tra i protagonisti anche Davide Nicolai, artigiano telaista che realizza biciclette su misura sulle stesse colline percorse da Fausto Coppi, e Davide Castellaro, liutaio che nel suo laboratorio trasforma legni pregiati in strumenti dal suono perfetto.

Il percorso si concluderà nel borgo di Montaldeo, dove il castello dei Doria custodisce la memoria di una storia millenaria e il fascino dei luoghi che resistono al tempo.

L’artigianato, risposta umana alla tecnologia

“Gli artigiani sono un presidio culturale – afferma Adelio Giorgio Ferrari, Presidente di Confartigianato Alessandria –. Innovano, custodiscono il sapere, mettono passione in ogni dettaglio. L’artigianato è la risposta umana all’intelligenza artificiale: non la temiamo, la utilizziamo, ma al centro resta sempre l’uomo”.

Dopo Foligno, Lodi e Alessandria, il viaggio di Linea Verde Start continuerà a Grosseto (8 novembre) e, nella primavera 2026, a Venezia, Nuoro, Caserta e Lecce, per raccontare altre storie di eccellenza e creatività artigiana.

23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.
14 ottobre 2025
Con una dotazione complessiva di oltre 32 milioni di euro, i bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025 rappresentano una nuova opportunità per le imprese italiane che vogliono tutelare e valorizzare la propria creatività, la proprietà intellettuale e la capacità di innovazione.
13 ottobre 2025
La nuova ricerca dell’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese lancia un segnale d’allarme sul fronte credito: a metà 2025 i prestiti alle micro e piccole imprese (MPI) segnano un calo del 5% rispetto all’anno precedente.
10 ottobre 2025
La selezione settimanale di notizie per le PMI di Pavia a cura di Confartigianato imprese Pavia