NATALE – Gli auguri del Presidente Marco Granelli agli imprenditori: “Siate artigiani di futuro con la forza dell’intelligenza creativa”

23 dicembre 2024

This is a subtitle for your new post

Gli auguri natalizi del Presidente nazionale di Confartigianato Marco Granelli: "Siate artigiani di futuro con la forza dell'intelligenza creativa"


In un videomessaggio il Presidente di Confartigianato Marco Granelli rivolge agli imprenditori e alle loro famiglie gli auguri per le Festività natalizie.

Ecco il testo del messaggio del Presidente Granelli.

Alle imprenditrici e agli imprenditori artigiani e alle loro famiglie desidero inviare gli auguri di un sereno Natale e di un 2025 di pace, speranza e prosperità.

Quest’anno, come sempre, con il vostro impegno e la vostra passione, avete dimostrato la forza dell’impresa diffusa sul territorio. Ogni giorno contribuite a creare valore non solo per le vostre aziende, ma per tutta la comunità.
Confartigianato
 vi è accanto, orgogliosa di rappresentare, tutelare e promuovere l’eccellenza del vostro lavoro, simbolo di qualità, creatività e tradizione, aperta all’innovazione e dentro le transizioni.
Sono valori che ci sono stati riconosciuti da 
Papa Francesco e dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel corso degli incontri avuti quest’anno.

Anche nel 2024 abbiamo scelto di investire sul talento e sul saper fare che ci distingue nel mondo. È proprio questa volontà di crescere con responsabilità e rispetto per le tradizioni che ci rende unici.
Essere artigiani di un futuro migliore
 vuol dire, per noi, essere impegnati a costruire un modello di sviluppo sostenibile, inclusivo e a misura d’uomo.

Vi invito a guardare con fiducia al nuovo anno, consapevoli del contributo che ognuno di voi offre ogni giorno, in silenzio, con dedizione e amore per il proprio mestiere.
Siamo, e continueremo ad essere, una famiglia unita nella missione di realizzare un’
Italia che ha nelle mani e nell’intelligenza creativa degli artigiani il ‘motore’ del suo futuro.

Vi auguro di vivere queste festività con serenità e di affrontare il nuovo anno con la stessa energia, passione e visione che vi contraddistingue.

IL VIDEOMESSAGGIO DEL PRESIDENTE MARCO GRANELLI
27 ottobre 2025
Pompe di calore, produzione green, gestione intelligente dell’energia, monitoraggio e automazione: la transizione energetica non è più una visione futura, ma una sfida concreta che chiama in causa la capacità di integrare competenze, tecnologie e processi.
L
24 ottobre 2025
Le notizie della settimana per le PMI Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
23 ottobre 2025
La moda italiana vive un momento di forte incertezza. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato, nei primi otto mesi del 2025 la produzione del settore tessile, abbigliamento e pelli è calata del 6,6% .
22 ottobre 2025
Sabato 25 ottobre alle ore 12.00 su Rai 1 torna Linea Verde Start, il programma condotto da Federico Quaranta e realizzato in collaborazione esclusiva con Confartigianato.
22 ottobre 2025
A partire dal 1° ottobre 2025, anche i titolari e i soci delle imprese artigiane lombarde potranno usufruire delle prestazioni sanitarie integrative del fondo WILA (Welfare Integrativo Lombardo Artigianato).
21 ottobre 2025
Un mese di luci, profumi e tradizioni animerà Piazza della Vittoria dal 7 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 con il ritorno del Villaggio di Natale di Pavia, promosso dal Comune di Pavia – Area 10 “Cittadinanza Digitale e Semplificazione per le Imprese”.
17 ottobre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI a cura di Confartigianato Imprese Pavia
16 ottobre 2025
Dal 1° novembre 2025 entrano in vigore i nuovi adempimenti stabiliti dalla Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia per la presentazione delle pratiche al Registro delle Imprese e al REA.
16 ottobre 2025
Lodi, terra di confine e di rinascita. È qui che sabato 18 ottobre, alle 12.00 su Rai 1, farà tappa “Linea Verde Start”, il programma Rai realizzato in esclusiva con Confartigianato e condotto da Federico Quaranta.
15 ottobre 2025
Un Piccolo Teatro Strehler gremito di studenti, artigiani e insegnanti ha inaugurato a Milano la nuova edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, in programma dal 20 al 25 ottobre.