NATALE – Gli auguri del Presidente Marco Granelli agli imprenditori: “Siate artigiani di futuro con la forza dell’intelligenza creativa”

23 dicembre 2024

This is a subtitle for your new post

Gli auguri natalizi del Presidente nazionale di Confartigianato Marco Granelli: "Siate artigiani di futuro con la forza dell'intelligenza creativa"


In un videomessaggio il Presidente di Confartigianato Marco Granelli rivolge agli imprenditori e alle loro famiglie gli auguri per le Festività natalizie.

Ecco il testo del messaggio del Presidente Granelli.

Alle imprenditrici e agli imprenditori artigiani e alle loro famiglie desidero inviare gli auguri di un sereno Natale e di un 2025 di pace, speranza e prosperità.

Quest’anno, come sempre, con il vostro impegno e la vostra passione, avete dimostrato la forza dell’impresa diffusa sul territorio. Ogni giorno contribuite a creare valore non solo per le vostre aziende, ma per tutta la comunità.
Confartigianato
 vi è accanto, orgogliosa di rappresentare, tutelare e promuovere l’eccellenza del vostro lavoro, simbolo di qualità, creatività e tradizione, aperta all’innovazione e dentro le transizioni.
Sono valori che ci sono stati riconosciuti da 
Papa Francesco e dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nel corso degli incontri avuti quest’anno.

Anche nel 2024 abbiamo scelto di investire sul talento e sul saper fare che ci distingue nel mondo. È proprio questa volontà di crescere con responsabilità e rispetto per le tradizioni che ci rende unici.
Essere artigiani di un futuro migliore
 vuol dire, per noi, essere impegnati a costruire un modello di sviluppo sostenibile, inclusivo e a misura d’uomo.

Vi invito a guardare con fiducia al nuovo anno, consapevoli del contributo che ognuno di voi offre ogni giorno, in silenzio, con dedizione e amore per il proprio mestiere.
Siamo, e continueremo ad essere, una famiglia unita nella missione di realizzare un’
Italia che ha nelle mani e nell’intelligenza creativa degli artigiani il ‘motore’ del suo futuro.

Vi auguro di vivere queste festività con serenità e di affrontare il nuovo anno con la stessa energia, passione e visione che vi contraddistingue.

IL VIDEOMESSAGGIO DEL PRESIDENTE MARCO GRANELLI
Lenotizie
12 settembre 2025
Le notizie della settimana dedicate alle imprese di Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
11 settembre 2025
Confartigianato Legno Arredo, insieme ad altre associazioni di categoria e in collaborazione con Rilegno e Conlegno, ha presentato le nuove Linee Guida End of Waste (EoW) pallet 2025. Si tratta di un documento tecnico-operativo che mira a rendere più conforme e chiara l’applicazione delle regole sul recupero dei pallet
10 settembre 2025
Con il Decreto 8 agosto 2025 del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, prende ufficialmente avvio un nuovo capitolo della politica italiana di sostegno alla mobilità sostenibile. Si tratta del Programma di rinnovo del parco veicoli privati e commerciali leggeri.
9 settembre 2025
La filiera auto italiana nel 2025 si conferma un settore strategico per l’economia nazionale, capace di coniugare radici artigiane e nuove sfide legate all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità. Secondo l’ultimo report dell’Osservatorio MPI Confartigianato Emilia-Romagna.
8 settembre 2025
Con la conversione in legge del Decreto-Legge 21 maggio 2025, n. 73, sono entrate in vigore importanti novità sull’utilizzo della targa prova, strumento indispensabile per officine, concessionarie e carrozzerie che effettuano test tecnici e spostamenti di veicoli non ancora immatricolati.
5 settembre 2025
La selezione settimanale delle notizie a cura di Confartigianato Imprese Pavia
4 settembre 2025
Il 1° settembre 2025 è entrato in vigore il divieto europeo sull’uso del TPO (Trimethylbenzoyl Diphenylphosphine Oxide) nei prodotti cosmetici per unghie, come gel e smalti. La misura, prevista dal Regolamento (UE) 2025/877, recepisce la modifica all’allegato VI del Regolamento CLP (1272/2008)
2 settembre 2025
Con il Decreto del 15 luglio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 agosto, il Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero del Lavoro ha disposto una proroga per l’entrata in vigore del Decreto Controlli Antincendio 2021.
29 agosto 2025
In un contesto in cui i reati informatici crescono a ritmi esponenziali, difendersi è diventato un imperativo per le PMI. Ne parliamo con Luca Ruzza, di Blu System Srl, azienda giovane e dinamica associata a Confartigianato Imprese Pavia.
28 agosto 2025
Regione Lombardia rafforza il proprio impegno per migliorare la qualità dell’aria e sostenere la transizione energetica. Con la delibera di Giunta regionale n. 4844 del 28 luglio 2025 sono stati stanziati ulteriori 12 milioni di euro sulla linea di finanziamento dedicata ai cittadini