Newsletter Confartigianato Pavia n. 15-2024
12 aprile 2024
This is a subtitle for your new post

Newsletter n. 15-2024 Confartigianato Pavia
Le notizie della settimana dedicate alle imprese
Ecco le notizie in evidenza in questo numero della newsletter:
- Regione Lombardia ha approvato gli incentivi e i criteri che finanziano la sostituzione dei veicoli inquinanti con veicoli a basso impatto emissivo destinati al trasporto merci e al trasporto di persone. Si tratta del primo passo verso l'attesa pubblicazione del bando che consentirà alle imprese di richiedere i finanziamenti a fondo perduto.
- La ricerca dell'Ufficio Studi di Confartigianato dal titolo "la distruzione creativa delle nuove imprese" Si tratta di uno studio molto interessante sugli effetti occupazionali della demografia d'impresa che evidenzia la capacità di crescita di numerose imprese nonostante la stretta monetaria e le incertezze del contesto geopolitico.
- la convenzione CEI-Confartigianato con tante novità esclusive per le imprese di installazione iscritte a Confartigianato
- Le opportunità turistiche per visitare la città di Pavia offerte dal ricco programma a cura della Camera di Commercio di Pavia
Buona lettura!

«L’abusivismo non è solo un problema per gli operatori regolari, è un rischio per i cittadini e una ferita alla credibilità del settore. Servono controlli, regole applicate con rigore e un fronte compatto fra istituzioni e rappresentanze di categoria».
Con queste parole Luca Catella (Confartigianato Imprese Varese), p

Il rinvio al 1° agosto dell’Ordine Esecutivo con cui la Casa Bianca ha previsto l’applicazione di nuovi dazi apre una finestra diplomatica, ma non allenta la tensione. Le misure annunciate dal Presidente Donald Trump, che spaziano dal 25% al 40% a seconda dei paesi coinvolti, potrebbero colpire duramente anche l’export

Controllare la produzione, generare in autonomia tutta la documentazione obbligatoria, soddisfare i requisiti di legge ed essere sempre pronti per gli audit: tutto questo oggi è possibile anche per le micro e piccole imprese, grazie a BuildAPP®, l’applicazione web in cloud sviluppata da RGA Project.