From Micro to Macro: un’opportunità concreta per entrare nel cuore tecnologico della Lombardia

25 giugno 2025

This is a subtitle for your new post

From Micro to Macro: un’opportunità concreta per entrare nel cuore tecnologico della Lombardia

Nel panorama delle trasformazioni industriali che stanno ridefinendo l’occupazione in Lombardia, la microelettronica si conferma uno dei settori più promettenti. A testimoniarlo è il bollettino mensile di giugno pubblicato dalla Provincia di Pavia, interamente dedicato a questa filiera strategica. Al centro dell’edizione spicca il progetto From Micro to Macro, un’iniziativa finanziata dal Programma Regionale Lombardia – FSE+ 2021-2027 e lanciata nell’ambito dei Patti territoriali per le competenze e l’occupazione.

L’obiettivo? Riqualificare persone disoccupate, residenti o domiciliate in Lombardia, formando figure professionali ad alta specializzazione richieste dalle imprese del distretto della microelettronica.

 I percorsi offerti sono completamente gratuiti e includono non solo formazione teorica ma anche tirocini in azienda, aprendo la strada a reali possibilità di assunzione.

Due sono le figure professionali attorno a cui ruota il progetto:

·        IC Layout Designer: un profilo tecnico avanzato, dedicato al disegno fisico dei circuiti integrati su silicio, attraverso software specialistici. Una figura chiave per chi ambisce a lavorare nella progettazione dei microchip.

·        Lab Technician: tecnico di laboratorio con competenze pratiche in test, misure e prototipazione.

Il percorso prevede l’uso di strumentazioni specifiche come oscilloscopi e multimetri, rendendo i partecipanti immediatamente operativi.

Secondo i dati elaborati da SI.STA.L. 2.0 e riportati nel Bollettino, il settore della microelettronica si distingue per l’elevata qualità contrattuale e retributiva. Il 39,66% dei contratti è a tempo indeterminato (più del doppio della media generale), e le retribuzioni annue lorde superano di oltre 5.200 euro quelle degli altri comparti produttivi. Un segnale chiaro di quanto le aziende del settore puntino su professionalità durature, investendo sulla formazione e sulla stabilizzazione delle risorse umane.

Il progetto From Micro to Macro si colloca quindi come risposta concreta alla domanda di competenze tecniche avanzate e come ponte tra formazione e lavoro, valorizzando un comparto che in provincia di Pavia rappresenta un’eccellenza riconosciuta.

Chi fosse interessato può consultare la brochure informativa, disponibile anche in inglese, e pre-iscriversi online tramite il link fornito dalla Provincia di Pavia

15 luglio 2025
Il rinvio al 1° agosto dell’Ordine Esecutivo con cui la Casa Bianca ha previsto l’applicazione di nuovi dazi apre una finestra diplomatica, ma non allenta la tensione. Le misure annunciate dal Presidente Donald Trump, che spaziano dal 25% al 40% a seconda dei paesi coinvolti, potrebbero colpire duramente anche l’export
14 luglio 2025
Controllare la produzione, generare in autonomia tutta la documentazione obbligatoria, soddisfare i requisiti di legge ed essere sempre pronti per gli audit: tutto questo oggi è possibile anche per le micro e piccole imprese, grazie a BuildAPP®, l’applicazione web in cloud sviluppata da RGA Project.
11 luglio 2025
L’Agenzia delle Dogane ha stabilito l’entità del beneficio sul gasolio per uso autotrazione utilizzato nel corso del SECONDO TRIMESTRE 2025. Tale beneficio è destinato alle imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi
11 luglio 2025
Le notizie della settimana dedicate alle imprese di Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia.
10 luglio 2025
Con l’arrivo dell’estate e l’intensificarsi delle ondate di calore, le istituzioni corrono ai ripari per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni climatiche estreme. È in questo contesto che si inseriscono due novità fondamentali che vi spiegheremo nel post.
9 luglio 2025
Partiranno lunedì 21 luglio i lavori sull’impalcato stradale del ponte di Bressana Bottarone, infrastruttura strategica che collega il Pavese con l’Oltrepò e già interessata da interventi sul ponte ferroviario. L’avvio del cantiere è stato confermato durante il Tavolo interistituzionale convocato in Prefettura.
8 luglio 2025
Confartigianato Imprese Pavia ha sottoscritto una nuova convenzione con HTC Srl – Health Tracking Center, il centro medico di Stradella (PV) che rappresenta un punto di riferimento nel panorama della sanità privata territoriale, con oltre 40 specialità mediche offerte in un’unica struttura.
8 luglio 2025
Non si ferma l’invio, da parte della RAI, di solleciti alle imprese per il pagamento del cosiddetto Canone speciale di abbonamento alla TV e alla RADIO. Una pratica che Confartigianato Imprese torna a denunciare come in larga parte illegittima e fuorviante, perché rivolta ad aziende che non detengono alcun apparecchio
7 luglio 2025
Dal 1° luglio è entrato in vigore un importante cambiamento per milioni di famiglie e imprese italiane: la bolletta dell’energia elettrica e del gas si rinnova per garantire maggiore chiarezza, confrontabilità e facilità di lettura. L’intervento è stato promosso dall’ARERA.
4 luglio 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI di Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
Show More