Motori, scuola e imprese: l’anima artigiana della meccanica alla prova del cambiamento

23 giugno 2025

This is a subtitle for your new post

Confartigianato Pavia a “Mezz’ora di economia” martedì 24 giugno alle 19.25 su Telelombardia


Motori, scuola e imprese: l’anima artigiana della meccanica alla prova del cambiamento

Il settore automotive sta cambiando volto. E lo sta facendo rapidamente, anche nel cuore produttivo del Paese: la Lombardia, e in particolare la provincia di Pavia, dove oltre il 95% delle imprese del comparto sono piccole e medie realtà a forte vocazione artigiana.

Di come le officine stanno affrontando la sfida della transizione ecologica si parlerà nella prossima puntata di Mezz’ora di economia, in onda su Telelombardia martedì alle 19.25 e in replica sabato alle 10.55, sempre sul canale 10.

Il comparto dell’autoriparazione è oggi attraversato da una vera e propria metamorfosi, dettata dall’avanzata inarrestabile delle motorizzazioni ibride ed elettriche. Un cambiamento accelerato dalle normative europee che, entro il 2026, imporranno una colonnina di ricarica ogni 60 chilometri lungo le principali arterie dell’Unione e, in prospettiva, il divieto di vendita per i veicoli a combustione interna.

Anche l’Italia spinge in questa direzione: incentivi come l’ecobonus, limiti alla circolazione nei grandi centri urbani, superbollo per le vetture inquinanti e una crescente diffusione delle flotte aziendali a basso impatto stanno contribuendo a ridisegnare il parco auto nazionale.

Come si stanno preparando le imprese artigiane a gestire questa rivoluzione tecnologica e ambientale? La formazione riesce a tenere il passo con un mercato in continua evoluzione? E quali sono oggi le prospettive per i giovani che sognano una carriera nella meccanica avanzata?

A confrontarsi su queste tematiche saranno tre voci del territorio, rappresentative di mondi diversi ma strettamente connessi: Stefania Contardi, socia amministratrice della Contardi Pneus, nostra impresa associata, Stefano Bruni, Segretario generale di Confartigianato Imprese Pavia, ed Egidio Camiolo, docente dell’IIS Carlo Alberto-Favarelli, con la testimonianza di Raul Sgroi studente dell’Istituto.

Il dibattito, moderato dalle giornaliste Roberta Cassina e Livia Ronca, sarà un’occasione per approfondire lo stato di salute del settore, le strategie delle imprese e il ruolo fondamentale della formazione tecnica per il futuro dell’automotive artigiano.

La registrazione della puntata è visibile sul canale Youtube di Confartigianato Lombardia.

3 luglio 2025
In un contesto economico che richiede alle piccole imprese una capacità sempre maggiore di adattamento e innovazione, la contrattazione di secondo livello si afferma come uno strumento strategico per rispondere ai bisogni concreti del lavoro. Ne sono prova i recenti rinnovi dei Contratti Collettivi Regionali di Lavoro
2 luglio 2025
Le imprese di Pavia, Mantova e Cremona che guardano oltre confine possono contare su una nuova opportunità concreta: le Camere di commercio territoriali hanno infatti pubblicato il bando Fiere Internazionali 2025, con una dotazione complessiva di 300.000 euro
Autore: workklimate 1 luglio 2025
Con l’arrivo dell’estate e il rischio crescente di ondate di calore, la Regione Lombardia corre ai ripari e firma un’ordinanza straordinaria a tutela della salute dei lavoratori esposti a temperature elevate. Il provvedimento – l’Ordinanza n. 348 del 1° luglio 2025, firmata dal Presidente Attilio Fontana – introduce d
1 luglio 2025
Si fa più lungo il conto alla rovescia per l’iscrizione del domicilio digitale (PEC) degli amministratori nel Registro delle Imprese. Con la circolare del 25 giugno 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ufficializzato la proroga al 31 dicembre 2025 del termine entro il quale le società già costituite
30 giugno 2025
Si sta completando l'operatività della patente a crediti per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili. Dopo l’approvazione definitiva del Garante per la protezione dei dati personali, il sistema è pronto a funzionare a regime, grazie anche all’attivazione delle funzionalità digitali pe
27 giugno 2025
La selezione settimanale delle notizie dedicata alle micro e piccole imprese di pavia a cura di Confartigianato imprese pavia.
26 giugno 2025
Dal 1° settembre 2025 entreranno in vigore importanti novità che coinvolgono direttamente il mondo dell’estetica, in particolare i trattamenti nail. A seguito della pubblicazione del Regolamento delegato (UE) 2024/197, la Commissione Europea ha aggiornato l’allegato VI del Regolamento CLP (1272/2008), introducendo modi
25 giugno 2025
Nel panorama delle trasformazioni industriali che stanno ridefinendo l’occupazione in Lombardia, la microelettronica si conferma uno dei settori più promettenti. A testimoniarlo è il bollettino mensile di giugno pubblicato dalla Provincia di Pavia, interamente dedicato a questa filiera strategica.
L’obbligo di assicurazione contro i danni catastrofali per le imprese entra ufficialmente nel sistem
24 giugno 2025
L’obbligo di assicurazione contro i danni catastrofali per le imprese entra ufficialmente nel sistema normativo italiano, portando con sé una serie di novità rilevanti per il tessuto produttivo del Paese.
Il 19 giugno scorso è stato ufficializzato il tavolo di confronto tra la Provincia di Pavia e le As
23 giugno 2025
Il 19 giugno scorso è stato ufficializzato il tavolo di confronto tra la Provincia di Pavia e le Associazioni artigiane più rappresentative del territorio – Confartigianato Imprese Pavia, CNA Pavia e Associazione Artigiani dell’Oltrepò Lombardo sul delicato tema della viabilità connessa ai lavori del Ponte di Bressana
Show More