NUOVA CONVENZIONE PREZZARI DEI

26 agosto 2024

This is a subtitle for your new post

NUOVA CONVENZIONE PER LE IMPRESE DEL SETTORE CANTIERISTICO


LA BANCA DATI  “DEIPLUS-PREMIUM ENTRY" A UN PREZZO ESCLUSIVO PER LE IMPRESE DI CONFARTIGIANATO


Su iniziativa di ANAEPA-Confartgianato Edilizia e Confartigianato Impianti è stato stipulata una specifica convenzione con la DEI - Editrice del Genio Civile per la consultazione dei Prezzari.

In base all’accordo le imprese associate a Confartigianato potranno acquistare  la Banca Dati “DEIPLUS-PREMIUM ENTRY” ad un prezzo convenzionato.

Ricordiamo che la banca dati  consente di:

  • consultare tutte le voci dei Prezzari DEI dal 2018 a oggi
  • Consultare la normativa di riferimento
  • Creare elenchi prezzi senza limitazione di voci
  • Esportare elenchi prezzi nei formati compatibili con le altre piattaforme di computo metrico sul mercato fino a 26.000 voci
  • Visualizzare l’andamento del prezzo di ogni singola voce dal 2018 ad oggi
  • Aggiornare in automatico il proprio elenco prezzi
  • Esportare 25 check-list 

La convenzione interessa le imprese che operano nell’ambito dei cantieri: edilizia, impiantistica, serramentisti, pulizie e altro che potranno disporre di una serie di strumenti utili a formulare preventivi e offerte economiche.

Per richiedere maggiori informazioni sulla convenzione si prega di compilare la scheda sotto riportata.

Contattaci

14 novembre 2025
La selezione settimanale delle notizie per le PMI di Pavia a cura di Confartigianato Imprese Pavia
13 novembre 2025
La gestione corretta dei RAEE – i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche – resta un adempimento fondamentale per installatori, manutentori, elettricisti, termotecnici ed elettronici. Per rispondere alle numerose richieste arrivate dal territorio, è stato diffuso un riepilogo degli obblighi previsti
13 novembre 2025
Le micro, piccole e medie imprese sono da sempre la spina dorsale dell’Europa: realtà produttive che generano lavoro, innovazione, coesione sociale e presidio dei territori. Per valorizzarne il ruolo strategico e riportarle al centro delle politiche comunitarie nasce la Carta “Think Small First”, promossa da SMEUnited
11 novembre 2025
È stato presentato il 10 novembre, durante una conferenza stampa in Senato, il disegno di legge “Ancorotti”, una proposta di riforma che punta a modernizzare il settore dell’acconciatura e dell’estetica, aggiornando le normative di riferimento di un comparto con quasi 150 mila imprese e oltre 290.000 operatori
10 novembre 2025
Il caro-energia continua a pesare come un macigno sulle micro e piccole imprese italiane. È questo l’allarme rilanciato da Confartigianato durante il convegno “Caro energia per le piccole imprese.
7 novembre 2025
La selezione settimanale delle notizie dedicate alle imprese a cura di Confartigianato Imprese Pavia
7 novembre 2025
È entrato in vigore il Decreto-Legge 31 ottobre 2025 n. 159, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 254, che introduce un ampio pacchetto di misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sul lavoro e per la protezione civile.
6 novembre 2025
Si fa più chiaro il quadro sull’obbligo di comunicazione della PEC degli amministratori delle società, introdotto dalla legge 207/2024 e oggetto di proroga estiva.
5 novembre 2025
Con una nuova circolare, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) mette ordine nella disciplina dei tempi di attesa al carico e allo scarico introdotta dal d.l. 73/2025, che ha modificato l’articolo 6-bis del d.lgs. 286/2005.
30 ottobre 2025
Il Made in Italy vive una fase cruciale. La credibilità del sistema produttivo è sotto pressione: delocalizzazioni mascherate, subfornitura irregolare e pratiche commerciali poco trasparenti minacciano il cuore manifatturiero del Paese.