Il valore della dignità: il Giubileo dei lavoratori promuove un'economia civile

5 maggio 2025

This is a subtitle for your new post

Il valore della dignità: il Giubileo dei lavoratori promuove un'economia civile

Si è svolto sabato 3 maggio a Pavia nella Sala Pertusati del palazzo vescovile un importante incontro dedicato al Giubileo dei lavoratori, incentrato sul valore e sul futuro del lavoro. Un momento significativo e di riflessione che ha visto protagonisti il Vescovo di Pavia Corrado Sanguineti, il direttore della Caritas pavese Don Franco Tassone insieme ai rappresentanti delle istituzioni locali, della formazione, ai rappresentanti sindacali e agli esponenti del mondo dell’impresa (per Confartigianato Pavia erano presenti il Presidente dott. Renato Perversi e il Segretario Generale Avv. Stefano Bruni) che hanno portato contributi preziosi sul tema del lavoro e della dignità umana.

Particolarmente apprezzato è stato l'intervento del direttore della Caritas pavese, Don Franco Tassone, che ha evidenziato come la dottrina sociale della Chiesa ponga al centro l’inclusività e la dignità della persona nel contesto lavorativo. Don Tassone ha sottolineato che il lavoro, oltre a essere fonte di sostentamento, deve rappresentare un'opportunità di crescita personale e relazionale, rafforzando i legami sociali e comunitari.

Durante l'evento, è stata presentata dall’Avv. Bruni una ricerca di Confartigianato Imprese Pavia, focalizzata sulle aspettative lavorative dei giovani e sulla percezione dell'artigianato tra le nuove generazioni. Dall'indagine è emerso che il lavoro artigiano è sempre più attrattivo per i giovani, grazie a valori quali autonomia, creatività e sostenibilità. Tuttavia, la ricerca evidenzia anche la difficoltà percepita dai giovani nell’avviare attività imprenditoriali, principalmente a causa dei rischi economici e dell'eccesso di burocrazia. La sfida del futuro sarà dunque quella di tradurre queste riflessioni in politiche e azioni che possano rendere il lavoro artigiano più accessibile e rispondente alle nuove esigenze sociali e generazionali.

Nell’ambito dell’incontro è stato presentato il libretto “ Giubileo dei lavoratori: un’alleanza sociale per sperare“ a cura della Scuola di cittadinanza e partecipazione, contenente la raccolta degli interventi dei relatori, pensato come strumento di riflessione e approfondimento da diffondere anche oltre il convegno stesso, affinché le idee e le proposte emerse possano raggiungere una platea più ampia.

4 agosto 2025
La selezione delle notizie settimanali a cura di Confartigianato Imprese Pavia
1 agosto 2025
Pavia torna a raccontarsi come crocevia d’Europa, e lo fa con un’iniziativa semplice ma potente nella sua capacità evocativa: un mosaico urbano fatto di “mattonelle” in ceramica, installate lungo il tratto cittadino della storica Via Francigena, per guidare il passo dei viandanti.
31 luglio 2025
Il 22 luglio 2025 è stato ufficialmente rinnovato il Contratto Collettivo Regionale di Lavoro (CCRL) dell’Area Meccanica in Lombardia. Un accordo che riguarda oltre 96.000 lavoratori operanti nei settori della meccanica, installazione impianti, autoriparazione, orafi, odontotecnici e restauro beni culturali.
30 luglio 2025
Dal 1° ottobre 2024 è diventata operativa la Patente a Crediti (PaC) per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili, come previsto dall’art. 27 del D.Lgs. 81/2008 e dal D.M. 132/2024. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha da poco pubblicato il Manuale Operativo e aggiornato le FAQ.
29 luglio 2025
«L’abusivismo non è solo un problema per gli operatori regolari, è un rischio per i cittadini e una ferita alla credibilità del settore. Servono controlli, regole applicate con rigore e un fronte compatto fra istituzioni e rappresentanze di categoria». Con queste parole Luca Catella (Confartigianato Imprese Varese), p
Dal 21 luglio 2025 è attivo il nuovo Portale del Ministero dell’Interno, uno strumento digitale pen
28 luglio 2025
Dal 21 luglio 2025 è attivo il nuovo Portale del Ministero dell’Interno, uno strumento digitale pensato per velocizzare e semplificare le procedure di iscrizione, aggiornamento e rinnovo delle White List, gli elenchi delle imprese “pulite” che operano nei settori a rischio infiltrazione mafiosa.
25 luglio 2025
La selezione delle notizie della settimana a cura di Confartigianato Imprese Pavia
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato, con la circolare n. 20679 del 1
24 luglio 2025
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ufficializzato, con la circolare n. 20679 del 18 luglio 2025, l’operatività delle nuove disposizioni relative alla Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto di persone, in attuazione dell’art. 18 del D.Lgs. 286/2005.
La patente rappresenta uno strumento operativo per promuovere comportamenti virtuosi, scoraggiare pr
18 luglio 2025
La patente rappresenta uno strumento operativo per promuovere comportamenti virtuosi, scoraggiare pratiche scorrette e rendere più trasparente e qualificato l’accesso ai cantieri. Ogni soggetto parte da una dotazione iniziale di 30 crediti
15 luglio 2025
Il rinvio al 1° agosto dell’Ordine Esecutivo con cui la Casa Bianca ha previsto l’applicazione di nuovi dazi apre una finestra diplomatica, ma non allenta la tensione. Le misure annunciate dal Presidente Donald Trump, che spaziano dal 25% al 40% a seconda dei paesi coinvolti, potrebbero colpire duramente anche l’export